andrea rigamonti plrt

Per un Ticino moderno e coraggioso

Andrea Rigamonti

Candidato 4 al Consiglio di Stato
Candidato 12 al Gran Consiglio
LISTA 1

Per un Ticino moderno e coraggioso

Andrea Rigamonti

Candidato 4 al Consiglio di Stato
Candidato 12 al Gran Consiglio
LISTA 1

Chi sono

Nato nel 1984 a Mendrisio, cresciuto in Ticino, abito a Vacallo, sono coniugato e padre di due bimbi piccoli.
Sono attivo come avvocato indipendente dal 2017 presso uno studio legale di Chiasso.
I miei interessi sono lo sport, la montagna e la cucina, meglio se condivisi con la famiglia e gli amici.

Per me la politica è…

Per me la politica è passione, impegno, dedizione alla causa comune.
Sono profondamente innamorato del nostro Canton Ticino.
Viviamo un territorio meraviglioso, ricco di vitalità e vorrei contribuire a renderlo un luogo di opportunità per tutti.
Il mio modo di fare politica è dettato da determinazione nel perseguire gli obiettivi, improntato alla ricerca trasversale delle soluzioni e al dialogo.
Abbiamo bisogno di visioni e, soprattutto, di coraggio per realizzare queste visioni.
A questo proposito posso riassumere brevemente alcuni dei punti che mi stanno più a cuore:

  • la mobilità deve ottenere le giuste risorse finanziarie per risolvere un problema che incide in maniera diretta sulla nostra qualità di vita: SI al completamento di AlpTransit, NO alla realizzazione della corsia TIR nel Mendrisiotto, SI alla realizzazione del collegamento A2/A13 Bellinzona-Locarno, SI al potenziamento della S-Bahn Ticino (più fermate TILO), SI al collegamento Intercity alle stazioni ferroviarie di Mendrisio e Chiasso, SI al trasporto pubblico su lago;
  • Fiscalità: le imprese (che sono formate innanzitutto da persone), sono il motore dell’economia e creano posti di lavoro e ricchezza: per aiutarle dobbiamo diminuire la pressione fiscale a loro carico;
  • Stato: per lanciare il nostro Cantone nel futuro ci vuole una giustizia celere, che ha a disposizione personale e logistica adeguate alle sue necessità, un’amministrazione più snella ed una burocrazia più leggera;
  • Energia: la sfida del futuro sarà riuscire ad avere un approvvigionamento energetico sicuro, pulito ed economico. Il Ticino ha le risorse naturali per poter aiutare a crescere le energie rinnovabili, mantenendo gli investimenti e posti di lavoro qualificati nel nostro territorio e nelle nostre valli;
  • Valli: sono sinceramente affezionato alle nostre valli, che ho la fortuna di frequentare assiduamente sin da quando sono bambino. Sono dell’opinione che le nostre valli necessitano di investimenti strutturali importanti per poter creare le condizioni quadro necessarie all’insediamento primario e, soprattutto, a garantire un turismo sostenibile e duraturo, che crei posti di lavoro e che generi commercio per le attività e gli esercizi pubblici locali: SI alla realizzazione di piscine (anche coperte) nelle valli, SI alla conversione degli impianti di risalita alle quattro stagioni, SI alla realizzazione di piste ciclabili, SI alla realizzazione e/o sistemazione dei sentieri di montagna ma, soprattutto, aiutiamo i proprietari dei rustici oggi messi in difficoltà dalla Confederazione;
  • Scuola: la scuola ticinese ha bisogno della giusta dose di inclusività, senza però perdere di vista le peculiarità dei singoli giovani che devono essere valorizzate durante il proprio percorso formativo. Resta indispensabile inoltre il coinvolgimento degli attori (docenti, genitori, allievi) nel definire la strategia futura.

Attività politica

Dal 2005 al 2012 Consigliere Comunale a Vacallo (membro della Commissione della gestione e della Commissione municipale della cultura).

Dal 2012 ad oggi Municipale (ora Vice-Sindaco) del Comune di Vacallo. Titolare dei Dicasteri pianificazione, ambiente ed edilizia privata.

Dal 2013 membro della Commissione Regionale dei trasporti del Mendrisiotto e Basso Ceresio (CRTM), dal 2017 Presidente.

Dal 2018 membro del Comitato esecutivo dell’Ente Regionale dello sviluppo del Mendrisiotto e Basso Ceresio (ERS).

Attività diverse:

Dal 2019 membro del Consiglio di Fondazione del Parco delle Gole della Breggia.

Dal 2020 presidente dell’Ufficio di conciliazione in materia di locazione di Chiasso e dintorni.

Dal 2022 membro del CdA di una banca avente sede nel Mendrisiotto.

Membro della Giustizia militare (TM3) in qualità di Ufficiale specialista.

Attività politica comunale

Sono membro del Municipio di Vacallo dal 2012 e da allora, in qualità Capo dei dicasteri Ambiente, pianificazione ed edilizia privata, ho portato avanti una politica concreta, orientata al dialogo con tutti gli attori con la prospettiva di trovare soluzioni a favore del cittadino.

Durante questo periodo ho avuto l’occasione di promuovere e condividere con i colleghi di Municipio e di Consiglio Comunale, tra le altre, diverse iniziative. Eccone alcune:

  • Estensione del contributo 10% per l’acquisto di un abbonamento Arcobaleno anche per gli adulti (2012);
  • Realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto delle scuole elementari (2013);
  • Nuovo sistema di telegestione degli impianti di riscaldamento di alcuni stabili comunali con conseguente risparmio energetico e finanziario (2014);
  • Realizzazione nuova area di svago per cani (2014);
  • Organizzazione del Gruppo di acquisto intercomunale di pannelli fotovoltaici con i Comuni di Morbio Inferiore, Breggia e Castel San Pietro, vincitore del premio solare svizzero 2014, categoria Comuni per l’idea innovativa (2014);
  • Piano energetico intercomunale del Monte Generoso (2015);
  • Credito da parte del Consiglio Comunale sulla realizzazione di un masterplan in vista della revisione del piano regolatore (2017);
  • Credito da parte del Consiglio Comunale per il rinnovo dell’illuminazione pubblica comunale (2018);
  • Nuovo Regolamento Comunale sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti con abbassamento delle tariffe a partire dal 1.1.2020 (2019);
  • Ordinanza sul sussidio per l’acquisto delle bici elettriche (2020);
  • Consegna al Municipio del PAC_ Piano di adozione comunale (2021);
  • Avvio del calcolo del dimensionamento del Piano Regolatore in ossequio alla scheda R6 del Piano Direttore cantonale (2022).

Attività politica Commissione trasporti

Dal 2013 sono membro della Commissione regionale dei trasporti del Mendrisiotto e Basso Ceresio (CRTM) che dal 2017 ho il privilegio di poter presiedere.

La Commissione dei trasporti ha diversi compiti, tra cui contribuire attivamente, insieme alle autorità cantonali, all’allestimento del Piano cantonale dei trasporti (treno, bus, navigazione), in generale formulare preavvisi su temi concernenti la politica cantonale e federale, elaborare insieme alle autorità cantonali e ai competenti Uffici, i Piani di agglomerato e contribuire alla loro realizzazione anche con i comuni.

Si tratta di una esperienza estremamente interessante che mi ha portato insieme ai miei colleghi a relazionarsi con il Consiglio di Stato, con i Dipartimenti cantonali ed i loro collaboratori, con USTRA, con le FFS, con l’Amministrazione federale delle dogane, oltre che ai membri del nostro Parlamento federale.

In questi anni ho potuto seguire e contribuire direttamente ad alcune tematiche di valenza regionale/cantonale, tra le altre:

  • l’allestimento del piano di agglomerato di 3a generazione promossa dalla Confederazione, Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE);
  • la realizzazione dei nodi intermodali di Mendrisio e Chiasso,
  • il collegamento del Mendrisiotto con il resto della Svizzera tramite i treni Intercity;
  • il preavviso positivo (senza alcuna opposizione da parte dei Comuni del comprensorio CRTM) al credito quadro di CHF 461 mio a favore del finanziamento del trasporto pubblico nel periodo 2020 – 2023
  • l’opposizione alla realizzazione da parte di USTRA di una corsia TIR tra Coldrerio, Novazzano e Balerna;
  • la realizzazione della rete bikesharing del Mendrisiotto e Basso Ceresio connettendola con quella di Lugano e Malcantone.

Queste diverse attività mi hanno permesso di conoscere a fondo le persone e le procedure che sono all’origine di queste opere. Al centro del mio modo di fare politica c’è sempre il Tema, ovvero il cittadino con il suo problema. Ho sempre affrontato i temi scevro da condizionamenti di sorta (ideologica, partitica o gruppi di interessi) e da tutto ciò ne ho tratto giovamento potendo rivendicare indipendenza di azione.

È con questo spirito, che ha contraddistinto in particolare la mia azione presso la CRTM, che mi metto a disposizione per la politica cantonale.

Andrea on tour

0 km
percorsi in totale ad oggi cosi suddivisi:
0 km
auto condivisa
0 km
auto privata
0 km
in treno
0 km
a piedi
0 km
bike sharing
andrea rigamonti plrt
1
06/11/2022 - Giumaglio
Festa "Castégn, cicitt
e müsica"
PLR Maggia
A (andata) Km 80
R (ritorno) Km 80
auto condivisa
2
12/11/2022 - Massagno
Congresso Cantonale PLR
A (andata) Km 26
R (ritorno) Km 26
auto condivisa
3
15/11/2022 - Lodano
Assemblea distrettuale
PLR Valle Maggia
A (andata) Km 79
R (ritorno) Km 79
auto privata
4
19/11/2022 - Airolo
Festa del centenario PLR
A (andata) Km 100
R (ritorno) Km 100
auto condivisa
5
27/11/2022 - Sementina
Festa Sottosezione PLR
Sementina/Monte Carasso/Gudo
A (andata) Km 55
R (ritorno) Km 55
auto condivisa
6
1/12/2022 - Lugano
Eventi
A (andata) Km 27
R (ritorno) Km 27
in treno
7
4/12/2022 - Bellinzona
Assemblea PLR Bellinzona
A (andata) Km 56
R (ritorno) Km 56
auto condivisa
8
8/12/2022 - Mendrisio
Festa dell'albero PLR a Mendrisio
A (andata) Km 8
R (ritorno) Km 8
auto privata
9
15/12/2022 - Coldrerio
Cena di Natale PLR
A (andata) Km 6
R (ritorno) Km 6
auto privata
10
16/12/2022 - Chiasso
Aperitivo di Natale PLR
A (andata) Km 1
R (ritorno) Km 1
a piedi
11
18/12/2022 - Balerna
Pranzo Natalizio PLR
A (andata) Km 2
R (ritorno) Km 2
auto privata
12
15/01/2023 - Lugano
Congresso Cantonale PLR
A (andata) Km 25
R (ritorno) Km 25
auto condivisa
13
17/01/2023 - Melide
Dibattito televisivo
Matrioska
A (andata) Km 20
R (ritorno) Km 20
auto privata
14
27/01/2023 - Melide
Teleticino - La Domenica del Corriere -
online
15
30/01/2023 - Muzzano
Il duello - Corriere del Ticino
A (andata) Km 30
R (ritorno) Km 30
auto privata
16
04/02/2023 - Magliaso
PLR Circoli del Malcantone
A (andata) Km 35
R (ritorno) Km 35
auto condivisa
18
21/02/2023 - Chiasso
Invito ad evento
A (andata) Km 2
bikesharing
R (ritorno) Km 2
auto condivisa
17
11/02/2023 - Giubiasco
Comizio PLR Bellinzonese
A (andata) Km 55
R (ritorno) Km 55
auto condivisa
19
24/02/2023 - Ambri
Invito ad evento
A (andata) Km 90
R (ritorno) Km 90
auto condivisa
21
26/02/2023 - Mendrisio
Aperitivo Donne Mendrisio
A (andata) Km 7
R (ritorno) Km 7
auto privata
20
23/02/2023 - Faido
Carnevale Faido
 
23
03/03/2023 - Chiasso
Comizio PLR Basso
Mendrisiotto
A (andata) Km 1
R (ritorno) Km 1
auto privata
24
04/03/2023 - Lugano
Città delle idee - PLR Lugano
A (andata) Km 25
R (ritorno) Km 25
auto condivisa
25
05/03/2023 - Sant'Antonino
Comizio PLR Sant'Antonino
auto condivisa
26
05/03/2023 - Locarno
Comizio PLR Locarno
A (andata) Km 60
R (ritorno) Km 60
auto condivisa
22
02/03/2023 - Ascona
Comizio PLR Ascona
A (andata) Km 60
treno
R (ritorno) Km 60
auto condivisa
27
09/03/2023 - Melide
Comizio PLR
A (andata) Km 20
R (ritorno) Km 20
auto privata
28
10/03/2023 - Chiasso
Caffé con il candidato
A (andata) Km 1
R (ritorno) Km 1
piedi
29
10/03/2023 - Airolo
Comizio PLR Leventina
A (andata) Km 100
R (ritorno) Km 100
auto condivisa
30
11/03/2023 - Vacallo
Caffé con il candidato
A (andata) Km 0.5
R (ritorno) Km 0.5
piedi
31
11/03/2023 - Sementina
Comizio PLR
A (andata) Km 60
R (ritorno) Km 60
auto condivisa
32
12/03/2023 - Maggia
Comizio PLR Vallemaggia
A (andata) Km 80
R (ritorno) Km 80
auto condivisa
33
12/03/2023 - Magadino
Comizio PLR Gambarogno
A (andata) Km 0
R (ritorno) Km 0
auto condivisa
34
12/03/2023 - Comano
dibattito RSI
A (andata) Km 30
R (ritorno) Km 30
auto condivisa
35
15/03/2023 - Mendrisio
Presentazione Liceo Mendrisio
A (andata) Km 7
R (ritorno) Km 7
Auto privata
36
16/03/2023 - Cabbio
PLR Breggia
A (andata) Km 8
R (ritorno) Km 8
auto condivisa
37
18/03/2023 - Mendrisio
PLR Mendrisio
A (andata) Km 7
R (ritorno) Km 7
auto condivisa
38
22/03/2023 - Arbedo
PLR Arbedo
A (andata) Km 55
R (ritorno) Km 55
auto condivisa
39
24/03/2023 - Biasca
PLR Biasca 
A (andata) Km 70
R (ritorno) Km 70
auto condivisa
40
25/03/2022 - Bellinzona
GLR-Mercato di Bellinzona
A (andata) Km 55
R (ritorno) Km 55
auto condivisa
41
26/03/2023 - Morbio Inferiore
PLR Morbio Inferiore
A (andata) Km 2
R (ritorno) Km 2
bike sharing
42
31/03/2023 - Malvaglia
PLR Malvaglia / Festa di fine campagna
A (andata) Km 70
R (ritorno) Km 70
auto condivisa
0 km

percorsi in totale ad oggi così suddivisi:
0 km
auto condivisa
0 km
auto privata
0 km
in treno
0 km
a piedi
km
bike sharing
andrea rigamonti plrt

Contatti

© Andrea Rigamonti